Langa Medievale
  • Home
  • Il progetto
  • Luoghi
  • Itinerari
  • Mappa
  • Eventi
  • Didattica
  • Contatti
  • En

Langa medievale: itinerari fra arte, gusti e paesaggio.

Luoghi e itinerari in langa medievale

Luoghi e itinerari in langa medievale

Affreschi e altorilievi medievali in langa

Monumenti e itinerari langa medievale

Langa medievale itinerari fra arte, gusti e paesaggio.

‹ ›

Home

Luoghi da visitare (chiese, castelli, pievi e torri)

Vedi tutti >
  • Barbaresco

    Torre di Barbaresco

  • Saliceto_San-Martino Saliceto

    Chiesa di S. Martino di Lignera

  • Saliceto_Chiesa_di_S.Lorenzo Saliceto

    Chiesa di S. Lorenzo

  • Torre_Bormida Torre Bormida

    Strutture fortificate di Torre Bormida

  • Roddino

    Chiesa di S. Margherita vecchia

  • S.StefanoBelbo_ruderi_torre S. Benedetto Belbo

    Torre di S. Stefano Belbo

Itinerari (in macchina, in bici e a piedi)

Vedi tutti >
  • AltaLanga_tra_chiese_e_castelli in auto

    Alta Langa: tra chiese e castelli

    L’itinerario collega tre centri che conservano importanti monumenti civili e religiosi. Parte da Saliceto dove è possibile ammirare il castello e la chiesa rinascimentale di San Lorenzo per poi raggiungere, poco fuori dal centro storico, la chiesetta di San Martino … Continua

  • Monasteri_Benedettini in auto

    I Monasteri benedettini tra Alba e l’Alta Langa

    Partenza da Alba dall’antica Abbazia di San Frontiniano, poco fuori dal centro cittadino. Nel 311 d.C. qui vennero martirizzati Frontiniano e Cassiano; nel IX secolo i monaci benedettini di Bobbio fondarono un importante nucleo religioso. Ad Arguello visita alla chiesa … Continua

  • La-Langa-del-Barbaresco in auto

    La Langa del Barbaresco: antichità medievali e pregiati vini – in auto

    Partenza da Alba, visita della cattedrale romanica ed, eccezionalmente, possibilità di salita sull’antico campanile del quale ammirare la città e le colline delle Langhe. Proseguimento per Barbaresco lungo la strada del vino, visita della torre medievale, sosta panoramica sui vigneti … Continua

Il progetto

Langa Medievale è un progetto che mette in rete le principali architetture romaniche civili e religiose conservate nel territorio delle Langhe, attraverso l’individuazione di itinerari culturali e turistici di pregio.

L’iniziativa nasce dal progetto “La rete del Romanico tra Albese e Monregalese. Dalla Cattedrale di Alba alle pievi medievali delle Langhe”, promosso dal Museo Diocesano di Alba, dalle Diocesi di Alba e Mondovì e dal CISIM, con il contributo a valere sul Bando Valorizzazione – Sezione Beni in Rete della Fondazione CRC.

Leggi tutto >

Eventi & manifestazioni

  • Cinema di Langa – 14 e 21 aprile 2018

  • ITINERARIO “IL MANTO DELLA MISERICORDIA” – dom 29 gennaio ore 14.15

  • LE CAMPANE DI SAN TEOBALDO – il 29 gennaio visita guidata al campanile della Cattedrale

  • IL TESORO DELLA CATTEDRALE – sabato 17 dicembre ore 15, 16, 17

  • FIORI DI NATALE! – venerdì 16 dicembre ore 16.30

Partner del progetto e sponsor:

Langa Medievale

Fondazione Museo Diocesano – P.zza Mons. Grassi, 9 Alba CN
C.F. 90009540049 – tel. 0173.440350 – info@langamedievale.it – Cookie policy
Powered by Blulab

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Cliccando su Accetto acconsenti all'utilizzo dei cookie da parte nostra.
AccettoRead the cookie policy