Langa Medievale
  • Home
  • Il progetto
  • Luoghi
  • Itinerari
  • Mappa
  • Eventi
  • Didattica
  • Contatti
  • En

Langa medievale: itinerari fra arte, gusti e paesaggio.

Luoghi e itinerari in langa medievale

Luoghi e itinerari in langa medievale

Affreschi e altorilievi medievali in langa

Monumenti e itinerari langa medievale

Langa medievale itinerari fra arte, gusti e paesaggio.

‹ ›

Home

Luoghi da visitare (chiese, castelli, pievi e torri)

Vedi tutti >
  • Monforte d'Alba

    Chiesa di S. Stefano

  • Borgomanle_castello Borgomale

    Castello di Borgomale

  • Monesiglio_S.MariaAcquaDolce Monesiglio

    Pieve di S. Maria dell’Acqua Dolce

  • Neive_Priorato_di_S.Maria Neive

    Priorato di S. Maria del Piano

  • Barolo

    Castello della Volta

  • Cortemilia_Castello Cortemilia

    Complesso fortificato di Cortemilia

Itinerari (in macchina, in bici e a piedi)

Vedi tutti >
  • Monasteri_Benedettini in auto

    I Monasteri benedettini tra Alba e l’Alta Langa

    Partenza da Alba dall’antica Abbazia di San Frontiniano, poco fuori dal centro cittadino. Nel 311 d.C. qui vennero martirizzati Frontiniano e Cassiano; nel IX secolo i monaci benedettini di Bobbio fondarono un importante nucleo religioso. Ad Arguello visita alla chiesa … Continua

  • in auto

    Il Conte di Cavour e le antiche pievi nella Langa del Barolo – in auto

    Partenza dal castello di Grinzane Cavour, splendido maniero difensivo, poi divenuto residenza di Camillo Benso, conte di Cavour. A lui si deve il grande impulso enologico delle terre qui coltivate per la produzione del vino Barolo. Proseguimento per la frazione … Continua

  • a piedi

    Le Langhe del Moscato a S. Stefano Belbo: Abbazia benedettina di S. Gaudenzio e Torre medievale

    L’itinerario ha come punto di partenza e di arrivo il paese di Santo Stefano Belbo (CN) . Si parte quindi dal Mercato Coperto sulla piazza del di Santo Stefano Belbo , ci si dirige verso l’Abbazia di S. Gaudenzio che … Continua

Il progetto

Langa Medievale è un progetto che mette in rete le principali architetture romaniche civili e religiose conservate nel territorio delle Langhe, attraverso l’individuazione di itinerari culturali e turistici di pregio.

L’iniziativa nasce dal progetto “La rete del Romanico tra Albese e Monregalese. Dalla Cattedrale di Alba alle pievi medievali delle Langhe”, promosso dal Museo Diocesano di Alba, dalle Diocesi di Alba e Mondovì e dal CISIM, con il contributo a valere sul Bando Valorizzazione – Sezione Beni in Rete della Fondazione CRC.

Leggi tutto >

Eventi & manifestazioni

  • Cinema di Langa – 14 e 21 aprile 2018

  • ITINERARIO “IL MANTO DELLA MISERICORDIA” – dom 29 gennaio ore 14.15

  • LE CAMPANE DI SAN TEOBALDO – il 29 gennaio visita guidata al campanile della Cattedrale

  • IL TESORO DELLA CATTEDRALE – sabato 17 dicembre ore 15, 16, 17

  • FIORI DI NATALE! – venerdì 16 dicembre ore 16.30

Partner del progetto e sponsor:

Langa Medievale

Fondazione Museo Diocesano – P.zza Mons. Grassi, 9 Alba CN
C.F. 90009540049 – tel. 0173.440350 – info@langamedievale.it – Cookie policy
Powered by Blulab