45 metri sopra Alba – ogni martedì sera di giugno

 

 

Il Museo Diocesano di Alba in collaborazione con l’Associazione culturale Colline e Culture propone visite guidate sul campanile della Cattedrale di San Lorenzo ad Alba ogni martedì sera di giugno dalle ore 19.00 alle ore 22.00 per ammirare da 45 metri di altezza la città illuminata e scoprire l’originale “doppia” struttura campanaria

Il campanile romanico della Cattedrale di Alba è uno dei monumenti più rappresentativi della città e ne caratterizza lo skyline del centro insieme alle torri medievali. Nell’articolata storia architettonica della cattedrale la presenza del campanile del XII secolo è già un elemento notevole, che diventa ancora più straordinario se si ha la possibilità di scoprire la struttura interna: una seconda torre databile alla fine del X secolo è infatti racchiusa dalle murature del campanile esterno.

Ogni martedì, fino al 28 giugno l’Associazione culturale Colline e Culture vi offre l’opportunità di scoprire la sorprendente struttura campanaria, accompagnandovi con una visita guidata attraverso la storia della Cattedrale fino a 45 metri di altezza. Salendo lungo gli scalini tra le mura dei due campanili si raggiunge infatti la sommità dell’antica torre e da qui la città di Alba ci svela il suo lato notturno e romantico, regalando una spettacolare vista sui tetti del centro storico, sulle torri medievali e sulle colline circostanti delle Langhe e del Roero. Tutti i partecipanti saranno omaggiati con un piccolo assaggio di prodotti locali.

 

INDIRIZZO: piazza Rossetti, entrata dal campanile della Cattedrale di San Lorenzo.

ORARIO: dalle 19.00 alle 22.00

 

Per info e prenotazioni: Associazione culturale Colline e Culture

associazionecollineculture@gmail.com Tel. 349.1573506