Dal 31 gennaio al 30 marzo 2015 una mostra su San Teobaldo al Museo della Cattedrale di Alba

San Teobaldo. Testimonianze di un santo pellegrino

 

In occasione della festa delle Ricordanze, anniversario del ritrovamento delle spoglie di S. Teobaldo Roggeri, e per ricordare il fortunoso recupero del reliquiario a busto quattrocentesco che ne ospitava il capo, dal31 gennaio il Museo della Cattedrale propone una mostra di approfondimento intorno alla figura del santo compatrono della città e al suo antico culto.

Si tratta di una mostra documentaria che intende illustrare l’evolversi della venerazione di San Teobaldo. Si parte dalle testimonianze più antiche, quali il Rotulo che ne narra le vicende biografiche, e il Liber mortuorum al cui interno si trova una delle più remote attestazione del culto a pochi decenni dalla morte, per arrivare a tempi più recenti con il riconoscimento ufficiale ottenuto nel 1841 dal vescovo Costanzo Michele Fea, i festeggiamenti del 1929, Cinquecentenario del ritrovamento delle spoglie e il 1941, anniversario della canonizzazione.

La mostra verrà aperta sabato 31 gennaio, alle 11.30, con un momento di preghiera del vescovo S. E. Giacomo Lanzetti. Sarà visitabile, solo per quella giornata, con ingresso gratuito dalla Cattedrale, dalle 11.30 alle 13 e dalle 14 alle 19.

Nella stessa giornata sarà esposto alla venerazione dei fedeli il reliquiario del santo, nella cappella a lui dedicata in Cattedrale.

Durante i mesi di febbraio e marzo l’ingresso alla mostra sarà possibile, dal solito ingresso, sotto il campanile, negli orari di apertura del museo Lunedì e Venerdì dalle 9.00 alle 13.00 Sabato e domenica dalle 14.00 alle 19.00

Tariffe: costo del biglietto di ingresso al museo INTERO € 3,00 RIDOTTO € 1,50 dai 6 al 18 anni GRATUITO PER GLI UNDER 6 anni e disabili
GRUPPI: La tariffa per i gruppi è pari al biglietto intero con una gratuità ogni 20 persone.
BIGLIETTO SISTEMA MUSEALE ALBESE: € 6,00 ABBONAMENTO MUSEI gratuito