Domenica 6 luglio visite alla Chiesa di Santa Maria del Piano a Neive

 

 

 

Domenica 6 luglio, per l’iniziativa Langa Medievale, sarà possibile usufruire di una visita guidata su prenotazione (Comune di Neive 0173 67110 – interno 4) della Chiesa di Santa Maria del Piano a Neive.

Nascosta dalle vigne, appena all’esterno del nucleo abitato, questa costruzione, è un gioiello di architettura romanica.

Menzionata per la prima volta in un documento dell’imperatore Enrico II nel 1014, la chiesa era in origine un monastero benedettino, che in seguito raggiunse notevoli dimensioni. Era costituito da un edificio a pianta basilicale con tre absidi semicircolari e un campanile romanico a pianta quadrata, che per stile e architettura trova interessanti confronti con quello del Duomo di Alba.

Purtroppo già nel XVII secolo la chiesa era in rovina e, a fine Ottocento, le tre absidi e la torre apparivano diroccate. Dell’edificio originario rimangono oggi la sacrestia, trasformata in cappella, e il campanile, uno tra i più interessanti del romanico in Piemonte.