Con l’arrivo della bella stagione ripartono ufficialmente le proposte di itinerari di Langa Medievale rivolti al visitatore. Il progetto, promosso dal Museo Diocesano di Alba e dalle Diocesi di Alba e Mondovì con il contributo a valere sul Bando Valorizzazione – Sezione Beni in Rete della Fondazione CRC, mette in rete le principali architetture romaniche conservate in Langa.
Dopo essersi sviluppato sul piano dell’attività di ricerca e di approfondimento scientifico con la mappatura dei beni medievali (civili e religiosi) e aver coinvolto le associazioni e gli attori presenti sul territorio per attività comuni, il progetto oggi si costituisce come una vera e propria proposta turistica fuori dal comune che permette di scoprire gli insediamenti medievali di un paesaggio che per la sua bellezza, la sua storia e la sua cultura è diventato patrimonio mondiale dell’Unesco.
Di seguito il calendario delle aperture dei beni appertenenti al progetto e visitabili la domenica, dal mese di aprile:
Museo della Cattedrale – aperto domenica 3, 10, 17 e 24 aprile dalle 14.30 alle 18.30
Santuario della Madonna del Carmine a Prunetto – aperto domenica 3, 10, 17 e 24 aprile dalle 14.30 alle 18.00
Priero romanica – domenica 3 e 17 aprile dalle 15.00 alle 17.00
Parrocchiale di San Lorenzo a Saliceto – aperta domenica 3, 10, 17 e 24 aprile dalle 14.30 alle 18.00
Cappella di San Martino a Saliceto – aperta domenica 3, 10, 17 e 24 aprile dalle 14.30 alle 18.00
Chiesa di San Rocco a Levice – aperta domenica 24 aprile dalle 10.00 alle 18.00