Gli appuntamenti di aprile al museo della Cattedrale di Alba

 

 

Il Museo della Cattedrale di Alba propone per la primavera alcune occasioni particolari di visita e attività ludiche che hanno l’obiettivo di offrire al visitatore un approccio alternativo al percorso archeologico e alle collezioni.

Alcune proposte sono rivolte in particolare alle famiglie e ai bambini perché possano avvicinarsi in modo divertente e coinvolgente all’arte del nostro territorio, alla storia del sacro edificio e all’archeologia. La visita alla mostra “Antiche croci” e al tesoro della Cattedrale, aperto eccezionalmente per l’occasione, è un’occasione per tutti per scoprire preziose oreficerie e paramenti sacri.

Gli appuntamenti per il mese di aprile saranno:

Pasqua nell’Arte.
Laboratorio tra dipinti e colori per imparare giocando

Domenica 13 aprile – ore 16.00 (durata circa 1,30 h)
Il laboratorio è rivolto alle famiglie ed ai bambini alla scoperta delle opere pittoriche che parlano della Passione e Resurrezione di Gesù, con un’attenzione particolare a quelle presenti sul nostro territorio. I partecipanti si cimenteranno in una caccia al particolare per inserire elementi mancanti all’interno dei dipinti mettendo alla prova la propria memoria e scoprendo come essi ci forniscano chiavi di lettura dell’opera stessa. Si trasformeranno poi in pittori in erba dovendo con un po’ di fantasia completare la riproduzione di un affresco.
Info e prenotazioni: tel. 345.7642123

 

Il tesoro della Cattedrale di Alba.
Antiche croci, argenti sacri e paramenti liturgici
Lunedì 21 aprile – ore 15.30 e 17.00 (durata circa 1,30 h)

L’evento offre la possibilità di visitare in compagnia di uno storico dell’arte il percorso archeologico sottostante la Cattedrale, la mostra Antiche croci nella diocesi di Alba, che presenta un’esposizione di preziose croci e stauroteche e il tesoro della Cattedrale, solitamente non accessibile al pubblico, costituito da antichi paramenti sacri ed argenti. In particolare verranno mostrati preziosi abiti liturgici legati alla Santa Pasqua.
Possibilità di salire sul campanile romanico.
Info e prenotazioni: Associazione Colline&Culture tel. 339.1014635 – 349.1573506

Le radici del Cristianesimo ad Alba
Sabato 26 aprile – ore 10.00 – 13.00 e ore 18.00 – 21.00 (visite guidate ogni ora)
Il Beato fr. Giuseppe Girotti fu battezzato in Cattedrale e la giornata dedicata alla sua beatificazione può essere l’occasione per conoscere meglio la storia della sua città e del principale edificio religioso albese.
Il Museo della Cattedrale propone una visita guidata alla scoperta delle radici del Cristianesimo albese presso i resti della basilica e del fonte battesimale paleocristiani.
Possibilità di salire sul campanile romanico.
Info e prenotazioni: Tel. 345.7642123