Il 23 ottobre si presenta ad Alba il DVD di Italia Nostra sugli “affreschi tra l’età del Romanico ed il Cinquecento nelle Langhe e nel Roero”

 

La Sezione di Alba di “Italia Nostra” ha realizzato un importante DVD dal titolo Antiche immagini sacre. Affreschi tra l’età del Romanico ed il Cinquecento nelle Langhe e nel Roero. È il risultato dell’impegnativo lavoro di ricerca, documentazione fotografica, di ottimizzazione delle immagini e montaggio con qualificati testi e didascalie per una sessantina di opere pittoriche a soggetto religioso. Si tratta di pregevoli testimonianze d’arte “a fresco”, non sempre agevolmente osservabili in sedi cultuali ad Alba o nella vasta zona interessata dall’indagine: le Alte e Basse Langhe, il Roero.

Un gruppo di fotoamatori esperti (referenti per “Italia Nostra”, per il G. F. A., nonché per l’Associazione “Astisio”) in vari anni ha prodotto un notevole risultato di rilievo culturale per la conoscenza di un patrimonio artistico in città e nella zona, ben meritevole di essere studiato, salvaguardato. Pertanto il recente DVD (a cura di Walter Accigliaro, Oreste Cavallo, Pierangelo Vacchetto) illustra affreschi databili dall’XI al XVI secolo, con la correlata sequenza stilistica dal Romanico, al Gotico, al Rinascimento ed al Manierismo. Nel medesimo ambito sono pure inclusi altri settori che illustrano in sintesi: la tecnica dell’affresco, testi della cronologia degli stili, il repertorio delle immagini fotografiche con i dati essenziali di riferimento.

Questo ragguardevole risultato verrà presentato venerdì 23 ottobre p. v., alle ore 21, nella Sala “Beppe Fenoglio” ad Alba (ingresso in via Vitt. Emanuele II, 19), nell’ambito delle manifestazioni dell’85.a “Fiera internazionale del Tartufo” e delle iniziative per il 60° anniversario della fondazione (1955-2015) dell’Associazione nazionale “Italia Nostra”.