Domenica 18 maggio Langa Medievale consiglia la scoperta di una deliziosa pieve romanica conservata nel territorio dell’Alta Langa: la Pieve di Santa Maria dell’Acqua Dolce (dalle 15.00 alle 17.00) a Monesiglio.
La pieve di Santa Maria dell’Acqua Dolce (dalle 15.00 alle 17.00), conosciuta comunemente con il nome di “Madonna di San Biagio” molto cara ai monesigliesi, vede la sua costruzione a cavallo tra il X e l’XI secolo (è più volte citata nei diplomi ottoniani come “plebs de Langa”).
Lo stile costruttivo è quello romanico arcaico e l’edificio si presenta in eccellente stato di conservazione, specialmente in seguito a recenti lavori di restauro che hanno inoltre portato alla luce pregiati affreschi romanico-bizantini posti sull’abside centrale. I dipinti sono probabilmente risalenti al XII secolo e raffigurano un Cristo Pantocratore circondato dai simboli dei quattro Evangelisti.