Notturni sulla strada romantica – 7, 11, 18, 21, 25 e 28 agosto

 

 

L’Associazione Turismo in Langa propone per il mese di agosto l’iniziativa “Notturni sulla Strada Romantica”, evento che gode del patrocinio della “Strada Romantica delle Langhe e del Roero” e dell’“Ecomuseo delle Rocche del Roero” e che ricalca un format del tutto simile a quanto già proposto durante tutta l’estate proprio da quest’ultimo, i “Notturni sulle Rocche”, con grande successo di pubblico.

Si tratta di sei appuntamenti – venerdì 7 agosto a Sinio, martedì 11 agosto a Murazzano, martedì 18 agosto a Neive, venerdì 21 agosto a Magliano Alfieri, martedì 25 agosto a Vezza d’Alba e venerdì 28 agosto a Treiso – ognuno dei quali tocca una delle tappe panoramiche della “Strada Romantica”: i partecipanti sono attesi alle ore 20,45 (partenza alle 21,00) nella piazza principale o in altro luogo previsto dall’organizzazione e, muniti di torcia e scarpe comode, dovranno percorrere un tratto di strada tra le vie del borgo e tra i suggestivi vigneti delle colline di Langa e Roero, patrimonio UNESCO.

Meta intermedia della passeggiata sarà naturalmente la tappa romantica, sulla quale verrà realizzata una breve ma coinvolgente animazione legata ai temi della tappa stessa. Continua anche per quest’anno la collaborazione con un giovane attore albese, Paolo Tibaldi, che proporrà brevi performance sulle tappe sul tema del “viaggio”. Una volta giunti sulla tappa romantica, l’attore, insieme ad altri artisti e musicisti, proporrà ogni sera un florilegio artistico sempre diverso e suggestivo che spazierà tra la musica e il teatro, per poi augurare la buonanotte con una poesia che il pubblico potrà conservare con sé.

Al termine della passeggiata, che consiste in un percorso ad anello che tra andata e ritorno non supera i 6 chilometri, lungo strade per lo più asfaltate e quindi adatto a tutte le età, è prevista una degustazione finale.

Il costo di partecipazione ai Notturni è di 6 euro a persona (gratuito sotto i 10 anni), animazione e degustazione comprese. Non è necessaria la prenotazione. In caso di forte maltempo la passeggiata sarà annullata o rimandata.

Per dettagli e informazioni sull’evento contattare Turismo in Langa allo 0173.364030 (info@turismoinlanga.it).