Per le famiglie e per i bambini che desiderano trascorrere un divertente pomeriggio all’aria aperta, il MuDi – Museo della Cattedrale di Alba – organizza sabato 30 aprile, ore 15.00, il “Rolling Story Alba”: un grande gioco a tappe in monopattino tra le vie della città, per conoscerne la storia in modo alternativo!
Questa edizione del “Rolling Story” è inserita in una più ampia iniziativa, gli “Itinerari del Sacro”, promossa da Fondazione San Michele di Cuneo e dalle cinque diocesi della Provincia. Il progetto, giunto alla nona edizione, comprende percorsi guidati a piedi, in auto, in bici e in monopattino, aperture al pubblico di chiese, cappelle, musei diocesani e corsi di formazione per i volontari che collaborano con la Fondazione (per info www. fondazionesanmicheleonlus.it).
Sabato pomeriggio, bambini e ragazzi, guidati da esperti skater, si sposteranno tra i siti del Sistema Museale Albese e tra i resti archeologici di epoca romana e medievale ripercorrendo la storia di Alba, dalle origini ad oggi. In ogni tappa ci saranno alcune prove da superare per rendere la scoperta ancora più interessante e indizi utili per lo svolgimento del gioco finale! Al termine, merenda per tutti.
Età consigliata 7-12 anni.
L’attività, in quanto sostenuta dal progetto Itinerari del Sacro, è gratuita e viene svolta in collaborazione con l’Associazione Culturale BE STREET e con il supporto delle guide del Museo.
I monopattini, sino ad esaurimento, saranno messi a disposizione dal MuDi, ma si può partecipare anche con il proprio.
Partenza e ritrovo dal Museo della Cattedrale di S. Lorenzo, presso il campanile (p.zza Rossetti, Alba)
Prenotazione obbligatoria al numero tel. 345.7642123 entro il giorno precedente l’attività (numero massimo di partecipanti 20)