Sabato 6 giugno dalle ore 15.00 alle 17.00, nel cortile della Scuola Primaria di Monforte, gli studenti delle classi terza, quarta e quinta potranno rivivere l’epoca Medievale grazie alla Compagnia dell’Artiglio del Drago, gruppo d’arme ufficiale ai servigi dei Conti Roero. La compagnia si occupa di rievocazione storica facendo riferimento al periodo storico del XII-XIII secolo ricostruendo fedelmente e filologicamente usi, costumi, vita e alimentazione del tempo. Il gruppo d’armi è composto da artigiani del cuoio e del legno, sarti specializzati in sartoria storica e gioiellieri. Oltre a duelli scenografici, propone, in particolare per i più piccini, dimostrazioni con spade e scudi in legno, il tutto in massima sicurezza.
L’evento si colloca nell’ambito della didattica di Langa Medievale ed è a conclusione del progetto “Racconta il Medioevo in Langa” proposto nell’anno scolastico 2014/2015 a tutte le scuole di Primo e Secondo Grado del territorio delle Langhe con l’obiettivo di sensibilizzare gli studenti, tramite un percorso di didattica, sui beni architettonici del loro territorio, in modo particolare sul grande patrimonio romanico conservato nella zona delle Langhe.
Il concorso prevedeva che gli studenti, partendo dalle persistenze architettoniche o artistiche di competenza delle Diocesi di Alba e Mondovì, poste all’interno dell’area interessata, nel Medioevo, dal transito della via Magistra Langarum e delle sue diramazioni, prendessero in considerazione storia, leggende, racconti, personaggi correlati ai beni e ai siti presi in esame. L’iniziativa ha previsto tre ambiti di riferimento per sviluppare il processo creativo dei ragazzi: arti grafiche (pittura, disegno, fumetto, graffiti), arti visive (fotografia, computer grafica, video, videoclip promozionali), letteratura (racconti, poesie, interviste, giornali di classe).