San Lorenzo: storia, arte e musica al Museo della Cattedrale domenica 9 agosto

 

 

 

Il Museo della Cattedrale partecipa con San Lorenzo: storia, arte e musica ai festeggiamenti che Alba e la Diocesi dedicano al santo patrono della città, domenica 9 agosto.

Lorenzo, diacono vissuto a Roma al tempo dell’imperatore Valeriano, compare raffigurato in diverse opere pittoriche presenti in Cattedrale: la preziosa pala d’altare settecentesca dell’artista torinese F. Beaumont che trova posto sulla parete absidale, i grandi riquadri realizzati nel 1871 da L. Hartman che narrano gli episodi salienti della sua vita ed il martirio o ancora la più antica icona che ornava il presbiterio, opera del cremonese G. Campi, raffigurante il santo di fronte all’imperatore nell’atto di presentargli i poveri, il tesoro della Chiesa.

A partire dalle sale del museo diocesano, in compagnia di uno storico dell’arte potrete scoprire queste ed altre opere d’arte e la storia della Cattedrale di San Lorenzo, dalla sua fondazione in epoca paleocristiana fino alla ricostruzione del 1486 e alle più recenti trasformazioni, un viaggio nel tempo dai reperti del percorso archeologico sotterraneo alle volte stellate della Cattedrale.

Il pomeriggio sarà animato dall’Associazione Culturale Be Street che proporrà ai visitatori Rolling e Rap tour, insolite visite guidate per i più giovani (e non) sui monopattini per le vie della città accompagnati da un rapper che narra la storia di Alba romana e medievale.

In serata, da non perdere, l’opportunità di salire, con l’Associazione Turismo in Langa, a 45 metri di altezza, sulla maestosa torre campanaria romanica della cattedrale, dalla doppia struttura, ottimo osservatorio al di sopra delle luci della città, nelle serate delle stelle cadenti.

Orari e tariffe:

Visite guidate museo e cattedrale: dalle 14.30 alle 22.30, con partenza ogni ora – tariffa 5 euro per persona – Info e prenotazioni 345.7642123 museo@alba.chiesacattolica.it, www.mudialba.it

Ascesa sul campanile: dalle 19 alle 23, partenze ogni ora da Piazza Risorgimento (fronte Cattedrale) – tariffa 4 euro per persona – Info e prenotazioni: 0173.364030, 342.6019355, www.turismoinlanga.it e info@turismoinlanga.it

Rolling e Rap tour: dalle ore 17.30, con partenze ogni ora da Piazza Risorgimento (fronte Cattedrale) – tariffa 6 euro per persona comprensiva di visita al museo oppure rolling e rap + museo + cattedrale tariffa 8 euro a persona – Info e prenotazioni al numero 339.3105977

Ingresso al pubblico su Piazza Rossetti (Alba), dal campanile della Cattedrale di S. Lorenzo.

Info e prenotazioni www.turismoinlanga.it, info@turismoinlanga.it,

www.mudialba.it, museo@alba.chiesacattolica.it